L’HERITAGE DI GIO’ PORRO
UN VIAGGIO LUNGO UN SECOLO

Stemma araldico
Stemma araldico della famiglia Porro. Sono visibili i 3 porri nella parte inferiore dello scudo

Luigi Porro
Luigi Porro. Foto di fine ottocento

Primo documento
Primo documento ufficiale conservato datato 1893 dove si evince la professione di pizzicagnolo di Luigi Porro ovvero salumiere nell’italiano antico

Sala di maturazione
Sala di maturazione prosciutto anni 30

Sala di maturazione
Sala di maturazione prosciutto anni 30

Dipinto
Dipinto del primo stabilimento di produzione alla fine del XIX secolo. Sono visibili prosciutti appesi sulla ringhiera esterna in fase stagionatura.

Le materie prime
Le materie prime: Punta d’anca bovina, piante aromatiche e spezie, savoir faire

La Valtellina
La Valtellina, il luogo prescelto per la produzione delle Bresaole Giò Porro. Un omaggio alla tradizione secolare di un pregiato salume italiano