Risotto light con fave fresche, bresaola Giò Porro e limone
La bresaola è uno dei salumi più utilizzati in cucina per creare portate semplici e saporite.
Questo salume si caratterizza per il gusto leggero e sapido, perciò viene utilizzato per preparare antipasti e piatti unici come involtini ripieni, torte salate e carpacci gustosi, o anche come ingrediente di ottimi primi piatti caldi come un bel risotto light con fave fresche, limone e grana.
Ingredienti
- 320 gr di riso;
- 100 gr grana;
- 150 gr di fave fresche, sgusciate;
- 1 l di brodo vegetale;
- 1 tazza di vino bianco;
80 gr di bresaola Giò Porro; - 1 limone;
- 50 gr di burro;
- 1 scalogno;
- erba cipollina;
- olio extravergine d’oliva;
- sale;
- Pepe;
Preparazione
- Tritare finemente lo scalogno e rosolarlo in una padella con un filo di olio d’oliva, quindi aggiungere il riso e tostare per alcuni minuti a fuoco vivo fino a doratura.
- Versare una tazza di vino bianco e continuare la cottura per 15-16 minuti, aggiungendo mestoli di brodo bollente, mescolando accuratamente e condendo con sale e pepe.
- Cinque minuti prima della cottura del riso, aggiungere le fave sgusciate e la bresaola tagliata a strisce e terminare la cottura, mescolando continuamente.
- Quando il riso è completamente cotto, aggiungi l’erba cipollina tritata, spegni il fuoco e sciogli il burro e grana padano grattugiato.
Servire il risotto caldo, con una spolverata di scorza di limone grattugiata e un po ‘di pepe nero appena macinato.
Bresaola Giò Porro: Rosè, Angus, Wagyu
Tre le tipologie principali di bresaola della scuderia Giò Porro: Rosè, ottenuta da sola punta d’anca di pregiate razze europee, è la bresaola più magra; Angus, prodotta da sola punta d’anca di bovini di razza black angus, lavorata esclusivamente fresca, viene stagionata e affinata a lungo; Wagyu, realizzata con sola punta d’anca di bovini di pregiata razza wagyu, lavorata esclusivamente fresca, è «la massima espressione in termini di esperienza olfattiva e gustativa» sottolineano dalla Porro.
Tutte carni fresche selezionate e strettamente controllate, il semilavorato congelato sudamericano di zebù è rigidamente bandito dalla Porro. Un sistema di approvvigionamento sottovuoto assicura carni fresche da Giappone, Australia, Italia (chianina) ed Europa.
Al resto ci pensano i robot della Porrò, gli affinatori e i tecnici nelle camere a prova di contaminazione. Un sistema digitalizzato con un processore controlla poi la qualità dell’aria e assicura la ventilazione «dalle alpi» necessaria per dare alla bresaola stagionatura e affinamento giusti.
Scopri le varie tipologie di Bresaola Giò Porro SHOP!